Preparazione
Per la salsa San Marzano
Incidere a croce i pomodori a metterli e sbollentare in acqua bollente per circa 30 secondi. Scolarli e lasciarli in un recipiente con del ghiaccio per sbucciarli più facilmente e poi tagliarli a cubetti grossi.
Intanto mettere dell’olio di oliva in una pentola e aggiungere la cipolla anch’essa tagliata a cubetti e infine aggiungere i pomodori tagliati e del sale. Cuocere per 30/40 minuti. Poi aggiungere basilico fresco, pepe e infine frullare il tutto per ottenere la salsa.
Per le chips di Bré
Stendere del Bré su una teglietta con carta forno sopra e mettere in forno a microonde per 30 secondi.
Per gli gnocchi di patate con zafferano e Bré
Dopo aver sbollentato le patate per circa 30 minuti, lasciarle riposare su una placchetta contenente del sale grosso per disidratarle cosicché assorba meno farina durante l’impasto. Mettere in forno la placchetta a 120 gradi. Dopodiché sbucciare le patate e schiacciarle, poi aggiungere Bré, i due tuorli, fecola, farina e qualche pistillo di zafferano. Impastare bene il tutto. Una volta che l’impasto è pronto fare delle piccole palline di gnocchi. Cuocere gli gnocchi in acqua bollente fino a quando vengono a galla e poi saltarli in una padella con una noce di burro.
per la Spuma di Bré
Scaldiamo la panna e il latte in un pentolino fino a raggiungere circa 50 gradi. Una volta caldo, togliere il pentolino dal fuoco e aggiungere il Bré e l’amido di riso. Mescolare bene il tutto con una frusta. Il passaggio successivo ha due opzioni: 1) Per chi ha un sifone, può caricare il composto e creare la spuma con la bomboletta. 2) Per chi invece non ce l’ha, si può raffreddare il composto (serve una notte) e poi montarla a macchina come se fosse panna montata.
Impiattamento
Stendere una base di salsa di San Marzano, poggiare gli gnocchi a corona sulla salsa e aggiungere la spuma al Bré nel centro, infine aggiungere le chips di Bré sopra.
Altre Ricette Interessanti
Chef Leonardo Zendrini
Dal 2018 Chef presso Bistrot Domenighini, in precedenza Ristorante al Campanile.
Cosa pensa lo chef del Bré:
"La cucina che propongo al Bistrot Domenighini rispecchia, in quelle che ritengo essere, le caratteristiche del Bré: passione, unicità, artigianalità."